Con la presente Privacy Policy, Italtrans S.p.A. descrive le modalità di funzionamento del sito web www.italtrans.com (di seguito il “Sito”) e fornisce agli utenti, anche ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (di seguito il “Regolamento”), le informazioni relative al trattamento dei dati personali che vengono raccolti automaticamente o che gli utenti stessi conferiscono volontariamente accedendo, navigando e utilizzando i servizi presenti nel Sito.

L’informativa è resa solo per il Sito e non per altri siti web consultati dall’utente tramite link ipertestuali eventualmente presenti nel sito stesso. All’interno del Sito potrebbero, infatti, essere presenti link ipertestuali a siti web, pagine o servizi on-line di soggetti terzi. Cliccando su tali link, l’utente potrà accedere a contenuti che, essendo di esclusiva pertinenza dei predetti soggetti, esulano dal controllo di Italtrans S.p.A.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è Italtrans S.p.A., avente sede legale in S.P. 89 – Strada Provinciale Est n.11/G – 24050 Calcinate (BG), P. Iva: 01569060161, tel. +39 035 8366611, email info@italtrans.com (nel seguito anche il “Titolare”).

Tipologia di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, opportunamente anonimizzati, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Il Titolare tratta i dati personali forniti volontariamente dall’utente attraverso la compilazione del form di contatto presente sul Sito (nello specifico: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, indirizzo stradale).

L’invio facoltativo e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica del mittente, nonché di eventuali ulteriori dati personali volontariamente indicati nei relativi messaggi. Detti dati saranno utilizzati al solo fine di riscontrare il mittente, saranno trattati da soggetti autorizzati al trattamento, conservati per il relativo tempo strettamente necessario e non saranno in alcun modo diffusi.

(di seguito, complessivamente, i “Dati”)

Finalità e basi giuridiche del trattamento

I Dati saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. consentire la navigazione del Sito Web, controllarne il corretto funzionamento, ricavare informazioni statistiche anonime sul suo uso e accertare la responsabilità nell’ipotesi di reati informatici. Il trattamento trova base giuridica nell’esecuzione del contratto (art. 6.1 b) Regolamento) e nel legittimo interesse del Titolare (art. 6.1 f) del Regolamento);
  2. riscontrare le richieste di contatto pervenute tramite il form presente sul Sito; la base giuridica è ravvisabile nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente (art. 6.1 b) Regolamento);
  3. esercitare e difendere i diritti del Titolare in ogni sede anche giudiziaria, amministrativa, nelle procedure arbitrali e/o di mediazione e conciliazione (di seguito “Difesa”). Il trattamento trova base giuridica nel legittimo interesse del Titolare (art. 6.1 f) Regolamento).

Natura del conferimento

Fatta eccezione per i dati di navigazione (raccolti automaticamente dal sistema), l’utente è libero di fornire i dati personali.

Il conferimento dei Dati è necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di ottenere quanto richiesto (ad esempio, avere riscontro alla richiesta formulata).

Modalità del trattamento

Nell’ambito delle finalità sopra indicate, il trattamento dei Dati avverrà prevalentemente con mezzi elettronici e automatizzati, nonché in forma cartacea, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate. Il trattamento dei Dati è gestito da personale interno al Titolare appositamente autorizzato, formato e istruito per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati.

Comunicazione e diffusione dei Dati

I Dati non sono oggetto di diffusione.

Nei limiti strettamente pertinenti alle finalità sopra indicate, i Dati possono essere comunicati a:

  • soggetti legittimati ai sensi di legge o di regolamento, che agiscono in qualità di autonomi titolari, quali a titolo esemplificativo le autorità pubbliche competenti e l’autorità giudiziaria;
  • soggetti specificamente nominati Responsabili del trattamento (persone fisiche o enti che trattano dati su istruzione documentata del Titolare quali, a titolo esemplificativo, i soggetti addetti alla gestione e manutenzione dei sistemi informatici e del Sito).

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare inviando una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@italtrans.com.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare conserva i Dati per il periodo di tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui gli stessi sono stati raccolti. I dati raccolti tramite il form di contatto saranno conservati per un periodo non superiore a 12 mesi.

Fermo restando, in ogni caso, il diritto di revoca del consenso per quei trattamenti che trovano fondamento in tale base giuridica, il diritto di opposizione al trattamento, nonché l’adempimento di specifici obblighi di conservazione previsti dalla legge e l’esercizio del diritto di difesa in caso di controversia.

Cookie

Il Sito tratta i dati di navigazione degli utenti attraverso dei cookie, come meglio delineato nell’apposita cookie policy pubblicata sul sito stesso.

Diritti dell’interessato

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di esercitare i diritti previsti dal Regolamento. In particolare:

  • l’accesso, nei casi previsti (art. 15 Regolamento);
  • la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 Regolamento);
  • la cancellazione dei Dati per i motivi previsti (art. 17 Regolamento), come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
  • la limitazione di trattamento per le ipotesi previste (art. 18 Regolamento), come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
  • la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti (art. 20 Regolamento), in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
  • l’opposizione al trattamento, nei casi previsti (art. 21 Regolamento).

Tutti i diritti sopra elencati possono essere esercitati inviando al Titolare una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo compliance@italtrans.com o a mezzo lettera raccomandata all’indirizzo della sede del Titolare.

Nel caso l’utente ritenga che il trattamento violi le disposizioni contenute nel Regolamento, è riconosciuto il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso. Le modalità per la presentazione del reclamo sono illustrate sul sito del garante: www.garanteprivacy.it.

Trasferimento di Dati verso paesi terzi

I Dati sono conservati nell’Unione Europea. In caso di trasferimento dei Dati verso Paesi terzi extra UE, ciò avverrà nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e, in particolare, in presenza di adeguate garanzie (decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea, ecc.)