Corso di difesa personale per le donne Italtrans

Italtrans per il sociale.

Calcinate, 15 maggio 2025 – Si è concluso questa settimana il corso di difesa personale tenuto dall’istruttore professionale Juri Ambrosioni che Italtrans ha attivato in via sperimentale, sostenendone interamente i costi, per le dipendenti della sede amministrativa.

L’iniziativa è stata lanciata in occasione della Giornata Internazionale della Donna, come strumento concreto e utile per aiutare a gestire episodi di aggressione, situazioni spiacevoli in cui purtroppo, come leggiamo troppo spesso dalla cronaca, può capitare a tutte le donne di trovarsi. L’obiettivo del corso non è stato quello di formare esperte di arti marziali in pochi incontri, ma fornire strumenti reali e immediati per affrontare situazioni di potenziale pericolo, grazie alla simulazione in aula e al lavoro a coppie. Ricreare dinamiche reali di aggressione ha permesso alle partecipanti di acquisire una maggiore consapevolezza, utile ad evitare in situazione di pericolo, di restare paralizzate dalla paura o agire in modo sbagliato, se non addirittura dannoso.

Il corso si è articolato in sei incontri tematici di un’ora ciascuno che hanno trattato il car jacking, ovvero aggressioni in entrata e uscita dall’auto, difesa in piedi e a terra, fino a situazioni estreme, come aggressioni con coltello. Sono state illustrate non solo tecniche, ma anche consigli pratici per riconoscere e cercare di evitare circostanze rischiose.

Le partecipanti, in tutto una quarantina, hanno accolto questa proposta con grande coinvolgimento. Le lezioni oltre ad essere un momento formativo hanno anche permesso di condividere esperienze di disagio o timore in cui molte persone si possono rispecchiare anche nella vita quotidiana, come ad esempio quando ci si sposta da sole la sera.

Juri Ambrosioni commenta così la collaborazione “In tutti i miei anni di esperienza è la prima volta in cui sono chiamato da un’azienda per tenere un corso di difesa personale; ringrazio Italtrans per aver promosso questa iniziativa. Sapere di avere una chance, anche se poi non si ha successo, può fare la differenza e salvare la vita in un contesto di aggressione”.

Laura Bertulessi – Amministratore Delegato di Italtrans – afferma “Un corso forse non ci metterà al riparo da ogni aggressione, ma di certo ci ha dato elementi preziosi per capire come comportarci nel caso in cui si presentino situazioni spiacevoli”.