DIRE FARE DONARE – Sconfiggiamo la leucemia.

Italtrans e Associazione Albergoni insieme per promuovere la cultura della donazione.

Siamo orgogliosi di sostenere il progetto “DIRE FARE DONARE – Sconfiggiamo la leucemia” promosso dall’Associazione Albergoni, diffondendo la cultura della donazione e contribuendo concretamente alla campagna di adesione.

Martedì 29 aprile l’Unità Mobile dell’Associazione Albergoni è stata presente alla sede di Calcinate per informare i dipendenti sulle modalità di donazione e raccogliere sul campo i campioni dei donatori volontari. Dal prelievo di un semplice campione salivare effettuato al momento è possibile infatti risalire alla compatibilità con i pazienti richiedenti e quindi donare le cellule staminali emopoietiche mediante un prelievo sanguigno.

“Italtrans ci ha dato fin da subito disponibilità e attenzione partecipando al progetto e diffondendolo fra il personale” commenta Maurizio Albergoni -presidente dell’Associazione- “dal 2010 ad oggi abbiamo campionato più di 1.800 potenziali donatori, una risorsa preziosissima i pazienti in attesa di trapianto. Da quest’anno abbiamo iniziato a collaborare anche con le aziende ottenendo buoni risultati”.

Italtrans conta presso il polo di Calcinate più di 1.000 dipendenti impiegati nei settori trasporto, logistica, officine e uffici. L’azienda è da sempre attiva nel sostenere territorio e comunità attraverso partnership per la promozione della cultura della donazione e della prevenzione, sostegno a manifestazioni culturali – Landscape Festival e Christmas Design- e collaborazioni con le scuole e gli istituti di formazione superiore.

L’Associazione Federica Albergoni ONLUS nasce nel 2010 dalla tenacia e dalla forza di volontà di Maurizio Albergoni in memoria della figlia Federica per diffondere la cultura della donazione del midollo osseo. Per farlo si avvale di un metodo nuovo e poco invasivo. Mediante un’unità mobile, prima in Italia nel suo genere, raccoglie campioni salivari dai donatori volontari e li trasmette al Laboratorio di Immunogenetica del reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Papa Giovanni XXII per analizzarne la compatibilità con i pazienti richiedenti; il percorso di donazione si completa con un prelievo sanguigno dal quale vengono estratte le cellule staminali emopoietiche utilizzate per il trapianto di midollo osseo.

Per informazioni sull’attività dell’Associazione Federica Albergoni: